Frutteto familiare
Frutteto familiare
Iscrizioni chiuse
La lezione verte, dapprima, sull’impianto e la manutenzione delle piante da frutto acquistate, sulle modalità di preparazione della buca d’impianto e sui successivi interventi di manutenzione. In funzione dello spazio a disposizione, si proporranno la forma di allevamento più adatta (a vaso, a piramide, a fusetto, a spalliera) e le modalità di potatura dei vari casi. Si affrontano anche le modalità della potatura di produzione, sia secca che verde, a partire dal riconoscimento delle gemme a fiore e a legno, e si mostrerà come effettuare spuntature e tagli di ritorno. Infine un accenno ai trattamenti antiparassitari consigliati con particolare attenzione a quelli a basso impatto ambientale.
Il corso è tenuto da Pio Rossi

Pio Rossi
Laureato in Scienze Forestali, ha dapprima operato nel settore della cooperazione internazionale in Africa e successivamente presso aziende florovivaistiche e di giardinaggio lombarde. Dal 1996 lavora presso la Scuola Agraria del Parco di Monza in qualità di coordinatore didattico e docente.